Enrico Capuano

Enrico Capuano
La voce del folk-rock italiano dal 1980
Enrico Capuano si è avvicinato alla musica rock da giovane, lasciandosi ispirare da icone come i Beatles, Led Zeppelin e Black Sabbath, ma anche dalla carica politica dei Dischi del Sole e da artisti come Ivan Della Mea, Giovanna Marini, Zezi e Antonio Infantino.
La sua passione per il folk lo ha spinto a studiare canto contadino presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio a Roma. Enrico Capuano si è affermato come cantautore, debuttando nel 1993 con il suo primo CD intitolato “Fai la Cosa Giusta”.
Negli anni ha condotto programmi televisivi e radiofonici sulla musica indipendente, ha scritto articoli per diverse pubblicazioni e quotidiani; ha insegnato presso l’Accademia di Sanremo.
Capuano è stato anche uno dei fondatori della casa discografica indipendente Tide Records; nel 2001 ha dato vita alla Blond Records, un’etichetta che mira a promuovere la buona musica folk e rock fuori dagli schemi convenzionali.
Il suo album del 2002, “Tammuriatarock”, ha riscosso un notevole successo. I suoi tour internazionali hanno attraversato paesi come Bulgaria, Cuba, Paesi Bassi, Germania, Lussemburgo, Portogallo, Iraq, Canada, Svizzera e gli USA; la sua musica è diventata un ponte tra generazioni e continenti.
Enrico Capuano non è solamente un cantautore, ma anche un attivista e promotore culturale; la sua musica fonde tradizione, innovazione e diversità, contribuendo a definire il panorama del folk-rock italiano.
CupramontanaSagra dell'uva
SUD SOUND SYSTEM

SUD SOUND SYSTEM
Dalle radici salentine ai ritmi giamaicani
Ci fanno ballare, cantare ma anche riflettere: sono i Sud Sound System. Il gruppo nasce negli anni ’80 nel suggestivo Salento, combinando i ritmi giamaicani con le sonorità locali, come l’uso del dialetto salentino e le ballate di pizzica e taranta.
Pionieri del raggamuffin italiano, la loro storia ha radici salentine ma si è sviluppata sulla vivace scena musicale di Bologna, tra il mondo delle università e dei centri sociali. La loro musica è un mix di energia contagiosa e identità culturale.
Nel 1991, la distribuzione del loro primo disco li ha proiettati in una nuova fase, portandoli a organizzare numerosi concerti in tutta Italia e ad apparire sui media nazionali, sia in TV che in radio. I loro successi sono stati numerosi e indimenticabili: “Le Radici Ca Tieni”, “Sciamu a Ballare”, “Bisogno d’Amore”, “Casa Mia”, “Brigante”, “Me Basta Lu Sole”, “Filu de Ientu”, “Bella Ciao Reggae”… sono solo alcuni dei brani che hanno reso il gruppo un’icona della scena musicale italiana.
Con oltre trent’anni di carriera, i Sud Sound System vanno oltre l’intrattenimento, promuovendo con la loro musica tematiche sociali e culturali.